IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA CALCOLO ED INFORMAZIONI
IMPOSTA MUNICIPALE PROPRIA CALCOLO ED INFORMAZIONI
PER AIUTARE I CONTRIBUENTI IMU DEL COMUNE DI SANGINETO NEL CALCOLO DELL'IMPOSTA SI METTE A DISPOSIZIONE DI SEGUITO, GRAZIE AGLI STRUMENTI FORNITI DA ANUTEL (ASSOCIAZIONE NAZIONALE UFFICI TRIBUTI DEGLI ENTI LOCALI), IL LINK PER IL CALCOLO DELL'IMPOSTA. VIENE GENERATO IN AUTOMATICO ANCHE IL MODELLO F24. BASTA SOLO INSERIRE CORRETTAMENTE I DATI. COME INDICATO DALLA STESSA ASSOCIAZIONE SI INVITA IN OGNI CASO A RIVERIFICARE L'ESATTEZZA DEL CALCOLO E DEI DATI IMMESSI NEL SISTEMA.
CALCOLATORE IMU 2023 (clicca sul link)
AVVISO AREE EDIFICABILI C- D - H - I E LORO ASSIMILAZIONE A ZONE AGRICOLE
INFORMAZIONI ACCONTO IMU 2020
INFORMAZIONI ACCONTO IMU 2023
INFORMAZIONI ACCONTO IMU 2023
CON LA FINANZIARIA PER IL 2020 (L. 160/2019) E' STATA ABOLITA LA TASI E INTRODOTTA LA NUOVA DISCIPLINA IMU. IL VERSAMENTO PER L'IMU 2023 IN ACCONTO (ENTRO IL 16 GIUGNO 2023), AI SENSI DELL'ART. 1 COMMA 762, DEVE ESSERE PARI ALL’IMPOSTA DOVUTA PER IL PRIMO SEMESTRE APPLICANDO LE ALIQUOTE E LE DETRAZIONI VIGENTI NELL’ANNO 2022 RIPORTATE DI SEGUITO:
ALTRI FABBRICATI INCLUSI QUELLI DI TIPO D 10,6 PER MILLE
IMMOBILI A DISPOSIZIONE ED AREE EDIFICABILI 10,6 PER MILLE
FABBRICATI RURALI AD USO STRUMENTALE/
FABBRICATI DESTINATI ALLA VENDITA DALL'IMPRESA COSTRUTTRICE
C.D. (BENI MERCE) RAVVEDIMENTI 1 PER MILLE
ABITAZIONE PRINCIPALE (A1, A8 O A9) E RELATIVE PERTINENZE 5 PER MILLE
DETRAZIONE ABITAZIONE PRINCIPALE € 200,00
DISPOSIZIONI PER L'ABITAZIONE PRINCIPALE
- DALL'01/01/2020 NON COSTITUISCE PRESUPPOSTO D'IMPOSTA E, PERTANTO, L'IMU NON SI APPLICA ALL’ABITAZIONE PRINCIPALE E RELATIVE PERTINENZE AD ESCLUSIONE DELLE “PRIME CASE DI LUSSO” CLASSIFICATE NELLE CATEGORIE A1, A8 E A9 E RELATIVE PERTINENZE CHE CONTINUANO AD ESSERE SOTTOPOSTE ALL'IMPOSTA.
DISPOSIZIONI GENERALI FABBRICATI DI TIPO D
IN VIA GENERALE E' STATA CONFERMATA LA RISERVA DELLA QUOTA STATALE DEL GETTITO IMU PER I FABBRICATI PRODUTTIVI CLASSIFICATI CATASTALMENTE NELLA CATEGORIA “D” PER UN QUOTA PARI ALL’IMPORTO DA VERSARE ANNUALMENTE CON ALIQUOTA AL 7,6% (PER QUESTI IMMOBILI IL MOLTIPLICATORE E' PARI A 65 DAL 2013).
NEL CASO DI ADOZIONE DI ALIQUOTE SUPERIORI AL 7,6 PER MILLE (COME NEL CASO DEL COMUNE DI SANGINETO LA CUI ALIQUOTA DI RIFERIMENTO PER L’ACCONTO 2023 E’ IL 10,6 PER MILLE) LA RESTANTE QUOTA VA VERSATA AL COMUNE.
ALTRE ESENZIONI E RIDUZIONI
1) IMU PER I PENSIONATI ESTERI IN REGIME DI CONVENZIONE INTERNAZIONALE CON L'ITALIA
Ai sensi dell'art. 1 comma 48 della L. n. 178/2020 < dall'anno 2021 per una sola unità immobiliare a uso abitativo, non locata o data in comodato d'uso, posseduta in Italia a titolo di proprietà o usufrutto da soggetti non residenti nel territorio dello Stato che siano titolari di pensione maturata in regime di convenzione internazionale con l'Italia, residenti in uno Stato di assicurazione diverso dall'Italia, l'imposta municipale propria di cui all'articolo 1, commi da 739 a 783, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, è applicata nella misura della metà e la tassa sui rifiuti avente natura di tributo o la tariffa sui rifiuti avente natura di corrispettivo, di cui, rispettivamente, al comma 639 e al comma 668 dell’articolo 1 della legge 27 dicembre 2013, n. 147, è dovuta in misura ridotta di due terzi>>.
E' da evidenziare, dalla lettura della norma, che la riduzione si applica solo sull'abitazione e non sulle pertinenze.
Quindi hanno diritto alla riduzione IMU solo i titolari di una pensione internazionale, che hanno lavorato in Stati esteri in convenzione con l'Italia e che sono residenti all'estero. Il MEF ha pubblicato la risoluzione 5/DF dell’11 giugno 2021 in cui specifica che la riduzione prevista per i pensionati esteri in convenzione internazionale è una pensione maturata in regime di totalizzazione internazionale e, quindi, mediante cumulo dei periodi assicurativi maturati in Italia con quelli maturati in altri paesi.
2) BENI MERCE DAL 2022
Dal 2022 il legislatore ha stabilito l’ESENZIONE IMU per i “BENI MERCE” (art. 1, comma 751, della L. 160/20219). A decorrere dal 1° gennaio 2022 sono esenti dall’IMU i fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita, finché permanga tale destinazione e non siano locati.
CONDIZIONI PER USUFRUIRE DELL'ESENZIONE "BENI MERCE"
ll soggetto proprietario dei beni deve essere una impresa costruttrice. Non possono usufruire del beneficio tutte le persone fisiche e le persone giuridiche che non costruiscono direttamente i fabbricati ma provvedono esclusivamente alla loro commercializzazione (ad esempio le società immobiliari).
L’esenzione si applica solo ai fabbricati e non alle aree edificabili sulle quali è in corso l’intervento edilizio;
I fabbricati devono essere direttamente costruiti dall’impresa e, quindi, ultimati costituenti beni merce in quanto destinati alla vendita, cioè quei beni alla cui produzione e scambio è diretta l’attività dell’impresa (rimanenze di magazzino, voce C.I.4).
Il fabbricato costruito non deve essere locato;
Il fabbricato deve essere stato dichiarato entro i termini di legge (si veda ordinanza C.C n. 5190/2022)
VERSAMENTO IMPOSTA
L'IMU PUO' ESSERE PAGATA TRAMITE F. 24 O CON BOLLETTINO DI CONTO CORRENTE POSTALE UGUALE PER TUTTI I COMUNI. SI RIPORTANO DI SEGUITO I CODICI TRIBUTO DA UTILIZZARE PER IL MODELLO F. 24 RICORDANDO CHE IL CODICE CATASTALE DEL COMUNE DI SANGINETO E'
H 8 7 7
CODICI TRIBUTO PER LE CATEGORIE A,B,C ED AREE EDIFICABILI
ABITAZIONE PRINCIPALE (A1, A8, A9) CODICE TRIBUTO 3912;
ALTRI FABBRICATI CODICE TRIBUTO 3918;
AREE FABBRICABILI CODICE TRIBUTO 3916;
FABBRICATI RURALI AD USO STRUMENTALE 3913
FABBRICATI COSTRUITI E DESTINATI DALL'IMPRESA COSTRUTTRICE ALLA VENDITA - COMUNE 3939 (RAVVEDIMENTI)
CODICI TRIBUTO PER GLI IMMOBILI "D"
IMMOBILI CAT. D - QUOTA STATO CODICE TRIBUTO 3925
IMMOBILI CAT. D - QUOTA COMUNE (OLTRE IL 7,6 PER MILLE) CODICE TRIBUTO 3930
BOLLETTINO DI CONTO CORRENTE IMU
PER I VERSAMENTI CON F24EP (PER GLI ENTI PUBBLICI) SI RIPORTA DI SEGUITO LA RISOLUZIONE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE CON I CODICI DA UTILIZZARE
In caso di versamento dall'estero utilizzare il c/c postale 12877874 intestato al comune di Sangineto codice IBAN (IT43 O076 0116 2000 0001 2877 874) - codice BIC/SWIFT - BPPIITRRXXX indicando nella causale ACCONTO IMU anno 2023